Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è il piano preparato dall'Italia per rilanciarne l'economia dopo la pandemia di COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del Paese.
LE RISORSE
Nell’ambito dell’iniziativa Next Generation EU, l’Italia ha ricevuto risorse afferenti al Dispositivo di Ripresa e Resilienza (RRF) per un importo complessivo pari a € 191,5 miliardi da impiegare nel periodo 2021-2026 attraverso l’attuazione del PNRR (di cui € 68,9 Mld di sovvenzioni e € 122,6 Mld di prestiti).
LE MISSIONI
Il PNRR contiene un pacchetto coerente di riforme strutturali e investimenti per il periodo 2021-2026 articolato in sei settori d'intervento prioritari e obiettivi:
LE INIZIATIVE DELLA MISSIONE 4 - ISTRUZIONE E RICERCA
La missione 4 Istruzione e Ricerca è suddivisa in 2 componenti:
1. Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido all’università
2. Dalla ricerca all’impresa
In particolare sulla MISSIONE 4 - COMPONENTE 2 saranno finanziati: