Le risorse del Fondo saranno attivate attraverso avvisi pubblici nei quali verranno definiti gli ambiti di intervento, specifici requisiti delle proposte, dei criteri di valutazione e le risorse dedicate.
In via generale, il provvedimento intende valorizzare le più rilevanti idee innovative proposte da singole persone (Principal Investigator-PI) appartenenti al sistema della ricerca nazionale, pubblica e privata, e metterle in condizione, avendo la garanzia di un’ampia capacità decisionale, di sviluppare innovative proposte progettuali, presso l’istituzione di appartenenza o presso una diversa istituzione ospitante.
Le proposte progettuali devono avere carattere di originalità e innovatività con specifico riferimento allo stato dell’arte internazionale e devono chiaramente evidenziare le ricadute e gli impatti dei risultati perseguiti, in termini di nuovi prodotti o servizi in grado:
- di contribuire alla risoluzione di importanti problematiche sociali e
- di introdurre, nel contesto socio-economico e/o industriale di riferimento, significative e competitive innovazioni di prodotto e/o di processo.
Al seguente link è possibile approfondire il decreto ministeriale.